Il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo VR 04 è nato nel 2013 con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra scuola e famiglia, di dialogare con le Istituzioni presenti sul territorio, ma soprattutto di arricchire le esperienze scolastiche degli alunni.
In quest’ottica è di fondamentale importanza poter sempre contare sul contributo di tutti. Abbiamo bisogno di ognuno di voi, per condividere idee, fare nuovi progetti e, soprattutto, far crescere bene i nostri figli! Ci troviamo all’incirca una volta al mese presso le scuole Rosani.
Partecipa con entusiasmo per, semplicemente, costruire, insieme, qualcosa di speciale per i nostri ragazzi!
Contattaci all’indirizzo: info@genitoricvr04.it o segreteria@genitoricvr04.it e segui le attività del Comitato Genitori anche su Facebook e su Instagram.
Il Comitato è uno strumento concreto per noi genitori per mettere in campo quello che sappiamo fare e vogliamo condividere al fine di renderlo disponibile alla scuola e creare nuove opportunità ludico-formative. Anche noi genitori possiamo trasmettere le nostre competenze ed esperienze alla giovane comunità scolastica!
L’impegno del Comitato si realizza su due fronti:
1) Raccolte fondi attraverso:
– attività di autofinanziamento, che si realizzano in momenti di festa e aggregazione tra le famiglie delle scuole (Merende di benvenuto, Halloween, Primavera e Festa di fine anno scolastico con tanti laboratori e attività per grandi e piccoli).
– richieste presso le istituzioni locali di finanziamenti a progetti e contributi liberali da terzi.
2) Finanziamento di progetti a favore delle scuole appartenenti all’istituto comprensivo VR 04. Per il finanziamento di progetti, il Comitato è sensibile alle esigenze delle diverse scuole, recepisce le richieste delle insegnanti e del Dirigente e contribuisce alla realizzazione di attività integrative alla didattica, laboratori innovativi e servizi aggiuntivi. Provvede, in alcune occasioni, anche all’acquisto di materiale didattico su indicazione dei docenti.
Ecco alcuni progetti realizzati nel corso degli anni:
• Progetto di psicomotricità (Arcobaleno)
• Progetto di potenziamento della lingua inglese (Quinzano e Avesa)
• Progetto Archeolab, Progetto Scacchi, Progetto Scienze (Rosani)
• Progetto Cheese (sul tema del bullismo) (Avesa, Quinzano e Rosani)
• Testimonianza a scuola di Niki Leonetti sui temi dell’inclusione e del bullismo (Battisti e Rosani)
• Progetto Benessere
• Progetto Conosco il mio quartiere (Rosani)
• Progetto planisfero per tutte le primarie.
• Acquisto di materiale sportivo.
• Progetto musicale (continuità tra primaria e scuola Battisti).
3) Siamo inoltre molto attivi nelle varie raccolte punti che hanno consentito, negli anni, alle scuole del plesso di ricevere utilissimi premi tecnologici, informatici, sportivi, didattici. Ricordati di affiliare la tua Decathlon Card a quella della scuola e di contribuire con i Punti Esselunga, Migross e Amazon. Per info visita il sito del Comitato Genitori.